Marco Benedetti è nato a Rovereto nel 1964.
Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano
vive tra Milano ed il lago Maggiore.
Nel 1996 ha trascorso un periodo di lavoro a New York lavorando sul mito ed il simbolo nel ritratto metropolitano
Nel 1997 ha trascorso un anno a Lisbona dove ha realizzato vari ritratti incentrati sul tema della luce.
Ha realizzato opere di scenografia, architettura e scultura.
La sua principale attività è la pittura

2024 – esposizione personale Orvieto- Galleria Tiberi – “Daemons & Mutaforme”
2024 – esposizione personale Milano – Atelier Crespi – “ Daemons & Mutaforme”
2024 – esposizione collettiva Varese Scuderie – “Dentro- abitare la soglia”
2023 – esposizione personale Venezia – fondazione Ugo e Olga Levi – “ Dove vanno i Daemons?”
2023 – esposizione collettiva Sacromonte di Varese – “Artificio”
2022 – esposizione personale Parigi – Gallerie Celal – “ 7 Deamons”
2019 – esposizione antologica in Milano Spazio Orso 16 a cura di Jean Blanchaert
2008 – esposizione personale Milano – “ big portrait”
2006 – esposizione personale Mori – “ scultura e pittura”
1999 – 2° premio concorso monumento Totò a Napoli
1998 – esposizione personale Oleggio – “volti e stravolti”
1996 – New York – ritratto al Village
1995 – studi monumento per Giovanni Falcone
1994 – monumento Sinnai – “ acqua musicale”
1994 – esposizione personale Nizza – Z’Edition –
1993 – monumento Emanuela Loi – “macchina di luce”
1993 – esposizione collettiva Rovereto – giovani artisti europei
1992 – pannelli pubblicitari per federal express
1992 – esposizione personale Milano – “10 ritratti”
1991 – esposizione personale Varallo Pombia – Pinacoteca
1991 – campagna nazionale down – francobollo
1990 – scenografia per Filippo Martinez
1990 – pannello hall ingresso cte Rovereto
1990 – manifesto teatrale crt – “caligula” milano
1990 – esposizione collettiva Roma – spazio renault
1989 – monumento Cataldo – una stele
1988 – esposizione personale a Milano il Doppio – “ mito e simbolo”